"IL CONFINE DI BRINA"

“Il Confine di Brina” si basa sulla raccolta di testimonianze e narra la storia di persone coraggiose che hanno messo a repentaglio la propria vita per salvare gli altri, gettando il cuore al di là dei confini. Maria
Luisa Crosina, è una ricercatrice storica che scopre un fatto straordinario riguardante la propria famiglia:
parte della sua famiglia riuscì a sfuggire all’olocausto fuggendo da Trieste. Attraverso ricerche mirate, Maria Luisa rintraccia due anziane donne che confermano che don Pietro Cortiula, un sacerdote friulano, ha nascosto la sua famiglia a Liariis, integrandola nella comunità locale e nascondendo la loro identità ebraica.
Il film si focalizza anche su altre storie di coraggiose azioni di salvataggio, come quelle degli alpinisti Ettore Castiglioni e Adamello Collini, che hanno aiutato dissidenti politici ed ebrei a superare i confini montani e del maresciallo dei carabinieri Bruno Pilat che riuscì a coprire la fuga da Aprica di 218 Ebrei.

Regia : GABRIELE DONATI

Tipo di produzione: DOCUMENTARIO
Durata: 57’55”
Data di uscita: GENNAIO 2024
Paese di produzione: ITALIA
Linguaggio: ITALIANO
Sottotitoli: italiano
Supporto di ripresa: DIGITALE COLORE
Ratio: 16/9

PROGETTO PER LE SCUOLE